About admin
Posts by :

Le regole del gioco
Scopo del gioco è inserire una freccia in ciascuna casella vuota all’esterno della griglia, cosicché punti a una o più caselle al suo interno. La disposizione delle frecce è data dal numero contenuto nelle singole caselle che indica quante frecce puntano a quella casella.
scarica e stampa uno schema di prova

Le regole del gioco
Lo schema rappresenta un labirinto di specchi (le linee diagonali), popolato di spettri (S), vampiri (V) e zombie (Z). Scopo del gioco è inserire in ogni casella libera uno dei mostri, tenendo conto che: gli spettri si vedono solo riflessi in uno specchio (non direttamente), i vampiri si vedono solo direttamente (non riflessi) e gli zombie si vedono sia direttamente che riflessi. I numeri all’esterno dello schema indicano quanti mostri si vedono da quel punto. La legenda sotto ogni schema indica quanti mostri di ogni tipo sono presenti nello schema.
scarica e stampa uno schema di prova

Le regole del gioco
Scopo del gioco è trovare la posizione delle mine all’interno dello schema. Il numero all’interno di una casella indica quante mine sono presenti nelle otto caselle che la circondano (2 verticali, 2 orizzontali e 4 diagonali).
scarica e stampa uno schema di prova

Le regole del gioco
Completare lo schema, riempiendo le caselle vuote, cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 3×3 (col bordo più spesso) contenga una sola volta tutti i numeri dall’1 al 9.
scarica e stampa uno schema di prova

Le regole del gioco
Completare lo schema inserendo n numeri (nell’esempio 1-2-3) nelle caselle vuote cosicché in ogni riga e colonna i numeri siano ripetuti lo stesso numero di volte. In ciascun tatami ogni numero è presente solo una volta. Numeri uguali possono essere adiacenti solo in diagonale.
scarica e stampa uno schema di prova

Le regole del gioco
Tracciare rette orizzontali o verticali a partire da ciascuna casella numerata così da coprire tutte le caselle vuote dello schema. Il numero in ciascuna casella indica quante caselle devono essere attraversate dalle rette che da essa si diramano (importante: la casella numerata non conta). Le rette non possono sovrapporsi né incrociarsi tra di loro.
scarica e stampa uno schema di prova

Le regole del gioco
In base ai numeri al suo interno, dividere la griglia in rettangoli (o quadrati) cosicché ciascuno di essi contenga uno e un solo numero. Ciascun numero indica l’area in caselle del rettangolo che lo contiene.
scarica e stampa uno schema di prova

Le regole del gioco
Il diagramma rappresenta un arcipelago e ogni cerchio numerato rappresenta un’isola. Scopo del gioco è collegare le isole con dei ponti (in orizzontale e in verticale, mai in diagonale), cosicché sia possibile “visitarle” tutte a partire da una qualunque di esse. Il numero di ponti che collega un’isola alle altre equivale al numero all’interno del cerchio, ma tra due isole possono esserci al massimo 2 ponti. I ponti non si possono incrociare.
scarica e stampa uno schema di prova
Le regole del gioco
Nel labirinto si nasconde una figura, che appare trovando la strada per l’uscita. Tracciare il percorso corretto che va da una freccia all’altra, evitando di infilarsi in “vicoli ciechi”. Una volta completato il labirinto, annerire il tracciato risultante per far apparire la figura nascosta.